Associazione Antheia
  • Associazione Antheia
    • Chi siamo
    • Dove siamo
  • Le tre volute della spirale evolutiva
  • Percorsi sulla terza voluta
  • Cos'è la Partecipazione Olistica: 4 tipi di corsi
  •      Accordarsi
  •      Coordinare                un gruppo
  •      Creare                un gruppo
  • .....L'anima del ............. progetto
  • Una casa per la pace
  • I fiori di Bach
    • I sette gruppi di fiori >
      • Paura
      • Incertezza
      • Insufficiente interesse al presente
      • Solitudine
      • Ipersensibilità alle influenze ed idee
      • Scoraggiamento o disperazione
      • Preoccupazione eccessiva per il benessere degli altri
    • Bibliografia ragionata
  • Corsi sugli elisir floreali
  •      Introduzione      storica,      epistemologica,      metodologica
  •      Corso base      sui fiori di Bach
  •      Preparazione      dei rimedi
  •      Scegliere                     i rimedi per sé      e per gli altri
  •      Elisir floreali e      quattro elementi
  • Quale yoga
  •      Yoga al Biohima
  • Incontri in barca a vela: OLOS
    • Stelle e miti in barca a vela
    • Il dono del drago
  • Partecipazione Olistica a Genova

Il dono del drago

Il viaggio del Carango da Porto Torres alle Antille 1999 - 2000
di Annagrazia Sola

Nella baia di Fort de France in Martinica, il Carango alla fonda ondeggia piano, come un drago addormentato sulle acque ancestrali. È fatto di metallo blu e due robusti alberi bianchi s'innalzano al cielo, uno più grande verso prua e uno più piccolo verso poppa. E' quasi impressionante vederlo così silenzioso, senza tonfi, picchiate, rollii, cigolii, sbuffi; potenza sopita, sonno del mito. Per due mesi e mezzo ci ha portato attraverso mari e cielo, forte e sicuro, il nostro rifugio. Quando il vento e l'oceano sono avversi, sbuffa potenti getti di minuscole gocce d'acqua dalle narici, e quando ci sono propizi, dispiega le sue bianche ali a farfalla. Al suo maestoso incedere sull'onda, delfini e globicefali sono venuti a salutare, a giocare; uccellini a trovare riposo tra le sue scaglie. Risponde docile alle scotte, ma i suoi cavalieri devono essere avvezzi al freddo e al caldo, alla mancanza di sonno, ai pasti frugali. Nasce così tra loro un segreto patto di fratellanza coltivato nei lunghi silenzi, risa spontanee ed intimità dell'anima. I ritmi umani sono plasmati dai ritmi del mare, del vento, degli astri. Si manifesta allora "l'eterno presente", il dono del drago ai suoi cavalieri fedeli.


Per informazioni sugli incontri: www.fibonaccia.org

Immagine
Powered by Create your own unique website with customizable templates.